Nella figura, un esempio di dispersione prodotta da un grism di 497 fenditure/mm: la luce proveniente dal piano focale del telescopio (in basso a destra) passa attraverso il collimatore e viene dispersa nei suoi colori dai grism, per essere infine raccolta dai CCD (a sinistra).
La figura 2, mostra la riduzione dell'immagine dal piano focale del TNG (sulla destra) al CCD (a sinistra), per varie posizioni nel campo di vista dello strumento.
Le ottiche, costruite dalla SESO (Aix-en-Provence, France) sono state promosse ai test di qualità e consegnate all'Osservatorio di Brera (sede di Merate) il 5 dicembre 1996.
![]() Inizio |
![]() Schema CAD |
Una panoramica su Dolores |
Dolores: lo strumento |